OQU è uno studio di architettura che si è definito nel corso degli anni come un processo in divenire. Fondato nel 2009 da Andrea Bellodi, opera in territorio italiano e svizzero grazie ai due offici di cui uno tra i paesaggi rurali dell’Emilia, in Italia, e l’altro nella città di Lugano, in Svizzera. Questo duplice contesto influenza il suo approccio, promuovendo il legame con il contesto ambientale e un’attenzione alla qualità dello spazio progettato.
OQU mantiene la scala intima di un laboratorio artigianale, privilegiando una pratica professionale integrata e operativa, mirata all’autenticità e alla sostanza della pratica professionale. L’evoluzione dello studio riflette un continuo adattamento, abbracciando il cambiamento come principio per affrontare le sfide dell’abitare contemporaneo. Radicato nella ricerca progettuale, OQU aggiorna costantemente le sue metodologie, attingendo da influenze interdisciplinari per arricchire il suo approccio strategico ai progetti e scoprire soluzioni in continuo adattamento.
OQU si impegna in progetti di ogni scala, bilanciando strategie macro con processi micro dettagliati. Ogni progetto è considerato uno strumento per migliorare la realtà in cui viviamo, integrando esigenze funzionali con chiarezza contestuale e compositiva. La progettazione tramite modelli fisici e virtuali svolge un ruolo fondamentale nel suo processo di sviluppo, riflettendo una dedizione all’artigianalità e alla cultura costruttiva.
Gestendo tutte le fasi del progetto, dai concetti preliminari, attraverso la progettazione definitiva, esecutiva e alla direzione lavori, lo studio garantisce un coordinamento interdisciplinare nei suoi progetti. OQU ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui Europan 9 (2007), Europan 11 (2012) e la Selezione di Giovani Talenti in Architettura italiana (2016), e gestisce importanti commesse private in territorio italiano e Svizzero.
OQU is an architecture firm that has taken shape over the years as a process, it maintains the intimate scale of an artisanal studio, prioritizing hands-on, integrated professional practice aimed at authenticity and substance.